top of page
Cerca
  • Immagine del redattoredenis magro

Venezia, la città a grandezza d'uomo..e di fotografo






Memorabile, romantica ed unica , tanti sono gli aggettivi per questa magica città , che un articolo non basterebbe per poterla definire .

Talmente impressa nella nostre menti tra viaggi, dipinti e.. fotografie , fotografarla desta stupore ogni volta, come una donna eterna che non invecchia mai.





Venezia è una città di mondo che ospita il mondo stesso, ma non stiamo parlando di una metropoli , pur spiccando per valore storico culturale fra le vette mondiali, rimane un piccolo cosmo, uno scrigno immerso nelle acque della laguna Veneta.


Questa regione, il Veneto, è la più visitata , ed il capoluogo è fra le tre più affollate dal turismo estero ed Italiano; perciò si capisce benissimo la mole di viaggiatori che ogni giorno dell’anno ne affolla le calli .


Venezia è per antonomasia uno dei posti in cui puoi vedere più macchine fotografiche al collo , ( e meno macchine per strada .. spesso simpatici orientali , avidi di pseudo-ricordi da strappare alla vecchia meraviglia delle acque, abitando qui vicino è di certo il luogo in cui ho assistito al più frenetico “scattinaggio” mai visto , di sicuro la fotografia digitale ha potuto assecondare questo “disturbo compulsivo fotografico” ma mi fa sorridere immaginare queste folle di turisti ai tempi della pellicola , sparare foto a destra e a sinistra , come avessero un mitra tra le mani , ed i rullini fotografici cadere come fossero cartucce scaricate 😎



Venezia / Denis Magro


Se Venezia ,come ovviamente tante altre bellissime città, si consumasse pian piano ad ogni fotografia scattata , oramai sarebbe un artefatto fatiscente e sbiadito....

A questo però ci pensa la nebbia della Laguna 😉



Nebbia a Venezia / Denis Magro




Come in una grande set fotografico , ogni angolo è magia , qualunque vicolo è inaspettato , ognuno dei 436 ponti una sorpresa , e questo immenso splendore si stende in ogni direzione togliendoti il fiato ; ma la superba bellezza di Venezia è un’arma a doppio taglio , perché fotografarla potrebbe essere in apparenza cosi facile , ma non lo è ! in quanto la banalità e l’ovvietà potrebbero insinuarsi con grande facilità tra gli scatti .





Non basta fare i turisti per fotografare, va raccontata la propria enfasi , ciò che essa vi comunica deve passare tramite voi stessi e poi immortalata , e non il contrario.

Questo grande “set fotografico” va allestito di elementi simbolici personali ,altrimenti ci si troverà con un “cassetto” pieno di cartoline , che non verranno mai spedite; perché non arriveranno al cuore di nessuno.


La donna eterna che non invecchia mai , non può essere il solo motivo di bellezza, deve esserci anche la propria , o si riconoscerà solo quella intrinseca di Madame Venezia e non la vostra , penso che una buona fotografia dovrebbe essere la giusta armonia tra la meraviglia del soggetto, l’idea che vogliamo dare di esso , e la trasposizione sentimentale che riusciamo a dargli , senza la complicità di questi elementi non vi può essere fotografia.

Resterebbe solo una “scannerizzazione”di un qualsiasi luogo fatta da una qualsiasi persona , rimanere originali ed in contatto con sé stessi , questo è l’unico modo per poter vedere veramente quello di cui abbiamo bisogno.







Tra poco inizia il carnevale più famoso d'Italia a Venezia , da sabato 16 febbraio al 5 marzo 2019 🎭 , un'altra splendida occasione per immergersi nell'unicità di questa città , parlare di questa manifestazione serve a poco , famosa in tutto il mondo , sarebbe riduttivo dedicarle solo poche righe .

Ps : le maschere le trovate tutto l'anno...😉







Ci vediamo a Venezia 🚤


Denis Magro photographer




#denismagro #denismagrophotographer #venezia #reportage #fotografo #veneziacittà

21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page