top of page
Cerca
  • Immagine del redattoredenis magro

Psico-Fotografia dei luoghi abbandonati.



In ogni città , ovunque, ci sono luoghi ed edifici abbandonati , a volte in bella vista altre nascosti ; inghiottiti da loro stessi e discreti alla vista mondana.

Tacciono , non si ergono , affievoliscono, ma non muoiono .



Abandoned places / luoghi abbandonati / Denis Magro


Come un vecchio saggio , silente, si fonde con la natura

Come un antico ricordo , fragoroso, si perde tra le membra.


Questi luoghi da sempre ricchi di fascino , offesi e bramati : esistono!

Una lunga storia li abbraccia, che spesso sembra essere ancor più antica di quella che in realtà è.

Abbiamo iniziato a vederli nei film del terrore, divenendo edifici simbolici nelle nostre menti , perchè essi sono parte di noi , emulano forse il nostro inconscio più profondo?

Dalle case infestate ai manicomi chiusi , fabbriche dismesse o semplici case in rovina,

per molte persone queste zone sospese nel tempo hanno un grande richiamo , talmente forte da dover setacciare intere città, per trovarne.



Abandoned places / luoghi abbandonati / Denis Magro


"Diviene una caccia al tesoro dentro ad una caccia al tesoro" , in quanto, dopo aver scovato un "inconsueto" complesso , c'è l'interno da scoprire , come una porticina che porta ad una scala dentro se stessi , alla ricerca del nuovo , ma di un novello che già esiste , fra l'edera dei ricordi e le rovi del conscio.





Apparentemente l'idea di un sito abbandonato può far pensare a sensazioni prettamente negative , e difficilmente l'idea contraria è accolta come plausibile ; trovo invece sia una dimostrazione della vita stessa, di un segno lasciato da essa , fossili recenti della presenza umana , il trascorrere del tempo e della ciclica caducità ,che forma, trasforma e sforma , ma l'esistenza stessa è prova di "essere" .

Un campo santo non è forse la prova che vi è stata la vita?


Cosa cerchiamo nei luoghi abbandonati?

Forse cerchiamo proprio la vita, o un margine poco lontano dove riflettere su di essa ,

cerchiamo sensazioni di stupore e meraviglia per ciò che non conosciamo , avventura e coraggio nell'affrontare l'ignoto , ma anche ilarità e divertimento tramite l'ebrezza di una zona "franca" in cui sentirsi immuni dal peso di una schiacciante società che erge monumenti di torpore.



Abandoned places / luoghi abbandonati / Denis Magro

Per antonomasia troverete sempre la street art con i suoi murales nelle pareti di questi edifici , come delle arterie sature in un corpo attempato , sono prova di un'interiorità intrisa di colore e vigoria.


I writers marchiano la pelle esausta ed eterna mentre i fotografi eseguono "ritratti" di questi muri , affinchè "l'anagrafe" non possa dire : Non esistono!

Ci sono e permangono , ed io, cosi spesso vi sono andato per la fotografia, divenendo parte integrante del mio stile .

Una location è una parte fondamentale, e questo vale davvero molto nelle mie immagini,

zone industriali abbandonate sono per me una grande "sala posa" dove poter immaginare e scattare.



Abandoned places / luoghi abbandonati / Denis Magro / Fashion photography


Potrei auto-definirmi un "Industrial fashion photographer", in quanto la maggior parte delle mie opere viene realizzata in questi luoghi ; adoro questo forte contrasto tra presenza ed assenza , tra movenza e stasi.

Mi piace il fatto che una fotografia possa essere disarmante , collocando le modelle in queste "zone franche" ( a loro un po meno 😂 )



Amo inoltrarmi in queste zone quiete e ricche di oggetti ed architetture anomale , strutture perfettamente mantenute o deformate da "artrosi urbana" .

La vegetazione è spesso fitta e rude , l'accesso impervio e senza porte scorrevoli , ma è un richiamo che difficilmente può rimanere inascoltato; di certo una cosa va detta in queste righe , addentrarsi in questi edifici può essere pericoloso, perciò va fatta molta attenzione alle condizioni strutturali , inoltre vi è quasi sempre la presenza di chiodi, vetri ed oggetti contundenti ! ATTENZIONE !






La cosa bizzarra dello spingersi in codeste situazioni è l'alternanza di sensazioni che si provano , dall'eccitamento alla paura , collegati da un filo labile che vacilla ad ogni scricchiolio; ciò è dipeso dagli "insegnamenti primordiali" nonché al contesto .


Una casa abbandonata nell'immaginario collettivo è dipinta come "infestata" ed ogni rovina come propulsore di mistero , per cui il livello di attenzione sarà molto più alto che in una situazione familiare , questa teoria fu proposta dalla Psicologia Evolutiva, che descrisse l' esistenza di meccanismi di rilevamento degli agenti , che possono essere dannosi per noi.

Oppure di processi articolati al fine di proteggerci da animali o nemici; non prestare attenzione a noi stessi potrebbe catapultarci in una situazione di vero pericolo.





Non si sa mai cosa ci si possa aspettare e forse è proprio questo il "seduttore" che ci spinge all'esplorazione della decadenza , al bello che essa riesce a mostrare in chi vuol vedere.

Come in uomini profondi che hanno il coraggio di incontrare le proprie zone più buie riuscendo ad amarle incondizionatamente .



#denis magro
Abandoned places / Luoghi abbandonati / Denis Magro


Infondo per quanto possano essere viste dalla maggior parte delle persone come circostanze tetre ed inquietanti , rimangono parte integrante della vita stessa , quella costruita proprio da esse , cosi come una giornata uggiosa reca in molti malinconia esse serbano cupezza , ma la pioggia cosi come il sole, sono l'insieme ineluttabile dell'esistenza.



#luoghiabbandonati #denismagro
Abandoned places / Luoghi abbandonati / Denis Magro


Diviene quasi naturale fotografare questi edifici in bianco e nero, per sottolinearne ancor più il loro degradamento , mettendone in risalto le strutture dis-armoniche .

La natura è vorace ed avida , la sua generosità si arresta quando tutto tace , essa accoglie poi toglie , la noncuranza apre porte verdi , come un batterio il grigio cemento viene fagocitato e trasformato , plasmato e trasmutato in ferite curate, che solo il tempo saprà lenire.

Si è travolti da una miriade di dettagli minuziosi ed inusuali che attendono pazienti di essere immortalati, per redimersi dalla forzata inerzia a cui sono stati sottoposti .

Un grande gioco fotografico in cui simmetrie e squilibri si fondono , spazi vuoti si alternano ad ammassi repleti , una danza vertiginosa ma quantomai armonica.



Fashion photography / abandoned places / Denis Magro


Trovare bellezza dove apparentemente non vi è , risulta essere un incarico prezioso per noi fotografi , ma questa qualità usata nella quotidianità può cambiare la vita di ognuno,

va cambiato il modo di vedere , guardare e scrutare con occhi diversi, solo cosi ci si può accorgere di quanta meraviglia ci sia attorno a noi , ciò non implica che dobbiate per forza trovarla in un "relitto" ma per esempio vedendo in una pioggia primaverile la forza che essa darà ai fiori per germogliare..


A lunedì prossimo 😘



Fashion photography / abandoned places / Denis Magro

Denis Magro Photographer

All right reserved ©



#denismagro #denismagrophotographer #luoghiabbandonati #fotografia #blogfotografia #treviso #città #caseabbandonate #industrial #urban #psicofotografia

145 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page