denis magro
Milano Fashion Week

Oramai ci siamo , è di nuovo tempo di fashion week , a Gennaio c’è stata quella dell’uomo.
Mentre la più attesa , la settimana dedicata alla donna , si svolgerà per l’Italia come sempre a Milano ,dal 19 al 25 Febbraio; questo per quanto riguarda la sezione Autunno/Inverno 2020.
Non vedo l’ora di immergermi nella follia di quei giorni, lavorare all’interno di codeste dinamiche è sicuramente frustrante , ma allo stesso tempo fantastico , è come un grandissimo luna-park, in cui si corre a destra ed a sinistra senza sosta , da mattina a sera, e poi magicamente tutto finisce , e ritorna la routine.
Ho sempre amato “la caccia al tesoro” e questo tipo di manifestazione mi rimembra quel tipo di dinamica , sicuramente per il fatto di dovermi armare di “mappa” degli eventi in cui andare giorno per giorno (non c’è nessun forziere pieno di bucanieri e dobloni d’oro ) all’arrivo 😀 ma ci sono scatti da portare a casa , e per me non c’è cosa più preziosa.
I visitatori non si rendono nemmeno conto del lavoro che c’è dietro per prepare una sfilata, e parlo di ogni minimo intervento, dalla parte meccanica , nella costruzione di passerelle , agli impianti elettrici, le coreografie, la parte musicale ed audio , la sicurezza , la parte pubblicitaria e tutte le figure che non operano direttamente nella moda , ma lavorano per essa , migliaia di persone, centinaia di figure professionali si adoperano per creare progetti , dove essa possa “sfilare”.
Ed è bellissimo assistervi , la costruzione di un evento è qualcosa di davvero dispendioso dal punto di vista dell’organizzazione ma vale davvero la pena porvi un pensiero quando ci si trova davanti , e non godere solamente del “atto conclusivo” , a proposito di questo sono rimasto davvero impressionato dal progetto e realizzazione della "SFILATONA" di Philipp Plein ad Ottobre 2018 sempre a Milano .
Un evento/sfilata colossale , organizzata in un capannone gigantesco , con delle coreografie pazzesche , mi ha davvero colpito molto , nel vedere quante persone ci hanno lavorato , e quanti professionisti dello spettacolo vi fossero , si perché oltre ai tantissimi modelli, c’erano moltissimi performers , almeno 50 make-up artist e hair-stylist.
Sarebbe riduttivo infatti chiamarla semplicemente “sfilata” , poi si sà ..Philipp Plein ama fare eventi super , ed infatti lo è stato, anche quella sera ho visto e conosciuto un sacco di personaggi incredibili , e questa è una delle cose che amo di più della moda , ovvero l’incontro , lo sfiorarsi tra persone completamente diverse, talmente lontane che probabilmente non incontrerai mai più…o forse ad altre sfilate 😀
Delle sfilate di alta moda è molto interessante anche lo spazio fuori dalle passerelle , l'entrata è sempre colma di personaggi interessanti , da appassionati a semplici curiosi fino ai personaggi che passano per farsi fotografare , e si assiste ad una folla spasmodica che corre a destra ed a sinistra per rincorrere i personaggi famosi e rubare uno scatto assieme.
Perciò è splendido come la Moda riesca a coinvolgere una cosi vasta gamma di persone,
non solo persone del settore , la verità è ben altra e ce lo disse la nostra cara "Miranda" ne : Il Diavolo veste Prada"
“Oh, ma certo ho capito: tu pensi che questo non abbia niente a che vedere con te. Tu apri il tuo armadio e scegli, non lo so, quel maglioncino azzurro infeltrito per esempio, perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per curarti di cosa ti metti addosso, ma quello che non sai è che quel maglioncino non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è effettivamente ceruleo, e sei anche allegramente inconsapevole del fatto che nel 2002 Oscar de la Renta ha realizzato una collezione di gonne cerulee e poi è stato Yves Saint Laurent se non sbaglio a proporre delle giacche militari color ceruleo. E poi il ceruleo è rapidamente comparso nelle collezioni di otto diversi stilisti. Dopodiché è arrivato a poco a poco nei grandi magazzini e alla fine si è infiltrato in qualche tragico angolo casual, dove tu evidentemente l’hai pescato nel cesto delle occasioni. Tuttavia quell’azzurro rappresenta milioni di dollari e innumerevoli posti di lavoro, e siamo al limite del comico quando penso che tu sia convinta di aver fatto una scelta fuori dalle proposte della moda quindi in effetti indossi un golfino che è stato selezionato per te dalle persone qui presenti… in mezzo a una pila di roba“.

#milanofashionweek #mfw #fw #denismagro #denismagrophotographer #fashionphotography #moda #Milano