denis magro
Il cacciatore di tramonti - presentazione romanzo
Aggiornamento: 12 apr
Che cos'è un tramonto?

È certamente un miracolo! la cosa più bella è che accade ogni giorno.
Poche cose mi hanno affascinato nella vita come il calare del sole,
la bellezza e l'unicità, nonché i colori vivaci che crea nel ciel, incantano gli
occhi più curiosi, riempiendo di magia le anime assettate di bellezza.
Non ho memoria di quando fotografai il mio primo tramonto, so solo che da quel giorno non smisi più!
quasi fosse un rito, un richiamo ancestrale, il mio viso si volta sempre verso Ovest quando il sole stanco inizia il suo arancio declino.
La mia passione non si ferma alla fotografia, si nutre anche di scrittura, di profumi e visioni; dopo un anno di lavoro sono riuscito a portare a termine il mio primo romanzo : Il cacciatore di tramonti.
Dentro questo libro troverete, anzi vivrete sensazioni vivide, la mia missione è quella di portarvi a vedere un tramonto, di poterne percepire ogni sfumatura, di poter odorare i profumi, quasi fossero proprio sotto al vostro naso.
Sarà un viaggio non solo attraverso magnifici luoghi ma anche dentro alla propria anima.
Non solo una storia... ma anche poesia!

Non aveva bisogno
di fucile
né di reti
ma solo di una macchina fotografica.

Evan è un ragazzo di ventiquattro anni, è un fotografo e vive a Roveri, un piccolo paese nel nord est Italia, assieme ai genitori ed a Wilson, il suo cane. Nel tempo libero fa il giardiniere presso villa De Migris, dove abitano la contessa ed il maggiordomo Umberto.
Un giorno, mentre fotografa vicino casa, scopre una figura femminile nei suoi scatti; incuriosito da tutto ciò cerca di
scoprire chi sia, e la scoperta sarà l'inizio di tutto! Un grande viaggio tra sensi, luoghi ed emozioni.

Breve estratto... in fondo alla pagina potrete scaricare l'intero capitolo!
Roveri è un paesino di campagna nel nord d’Italia. Mille anime abitano questo luogo tranquillo, uno come tanti altri, dove la routine e il silenzio regnano indisturbati mentre il frastuono della città riecheggia in lontananza. La velocità della modernità rallenta man mano che ci si addentra in questo mondo rurale e il caos urbano non aggredisce la pace di chi ha deciso di evitare le grandi metropoli.
Al tramontare del sole gli unici suoni sono quelli dei grilli e delle grida di bambini stanchi. A Roveri la vita scorre tranquilla, proprio come quella delle sue acque. Il paese è infatti attraversato dal fiume Sinde, che nasce a qualche chilometro di distanza e si snoda per tutto il territorio circostante per poi divenire un immissario di un altro fiume e arrivare esausto fino al mare, non molto distante. Come spesso accade, i ruscelli non sono altro che ricordi dolci, memorie silenziose che, arrivate alla fine dei giorni, divengono cristalli di sale.

All'interno del romanzo troverete anche alcune poesie...
Il ricordo lacustre dorme tra i neri cristalli
l’acqua ribolle ribelle accaldata.
Le ortiche arcaiche respingono e
soccombono.
E il canneto abbrustolito
è spezzato dal cigno di passaggio,
distratto e pallido
appare argenteo e scompare.
E il canto lontano vibra incessante
al riflesso della luna,
lineare e disturbato.
Il ricordo lacustre riposa tra i seni cinerei,
il vento fosco fischia rasserenato.
Le luci fioche accendono e scompaiono.
E il terriccio inumidito è attraversato
dalla nebbia di passaggio,
astratta ed eterea,
appare candida e scompare.
E il profumo lontano inebria incessante al
ricordo del gelsomino,
penetrante e dimenticato.

VI LASCIO IN ALLEGATO IL PRIMO CAPITOLO DA SCARICARE E LEGGERE GRATUITAMENTE
Potete acquistare il libro a questo link di Amazon :
IL CACCIATORE DI TRAMONTI - AMAZON
Buona lettura! ☀️
Denis Magro