top of page
Cerca
  • Immagine del redattoredenis magro

Fotografare un profumo : Chimica visiva

Uno dei sensi più evocativi è di certo l’olfatto , ed è anche uno dei miei preferiti in virtù della sua potente azione di riportare alla mente ricordi ; immagini ,situazioni, persone, che si palesano in una frazione di secondo , vivide come non mai.






Infatti una tra le cose in cui mi diletto è creare profumi, una delle mie passioni più grandi.

E’ sublime il processo, estasiante il fine , come un lampo nel cielo terso estivo , inaspettato ed impressionante , tanto quanto il primo squarcio tra il grigiore autunnale.





La storia del profumo attraversa le ere, gli Egiziani ne facevano un gran uso, infatti le prime notizie a proposito risalgono alla loro epoca.

Purifica il corpo ed anche l'anima, cosi anche i luoghi religiosi e di culto; Per gli Egizi i profumi sono soprattutto l'emanazione del "sudore divino", ciò che unisce il popolo alle divinità.






Voi non lo sapete , ma avete fotografato un profumo , certo non si tratta della foto di una boccetta di vetro.. ( 😂 ) ma qualcosa di molto più etereo , ancestrale .

Il momento in cui vivrete qualcosa di importante , di storico della vostra vita , tramite l’olfatto esso impressionerà la vostra pellicola , potrete poi percepire nell’aria quell’odore, quel profumo dopo 50 anni e lo “sviluppo” sarà automatico ; si! siamo dotati di una “macchina profumografica” , non si acquista, si vive.

Provate ad immaginare il profumo di vostro padre o di vostra madre , poterlo risentire dopo decenni , la Mentuccia selvatica calpestata mentre giocavate da bambini , una pesca colta dall’albero di vostro nonno , e quel fiore che vi fu regalato, e che mai appassì .





Provate a non ricordare tutto ciò , non potrete fermare un istinto , nel bene e nel male il rullino degli odori è impresso per sempre dentro di voi , sistemato armonicamente per essenze di ricordo, quando vorrete potrete attingere ad esse , queste essenze assieme creano un profumo : la vostra vita.



Forse l’unico momento in cui le nostre fotografie di profumo risultano offuscate è l’inverno , che porta con sé i raffreddori , ed il nostro olfatto ne risente , e cosi lo sviluppo non può essere completato.

Vi capita di “innamorarvi” di una persona vedendola in una foto? se cosi fosse sappiate che la persona con cui vorrete condividere “l’amore” la scegliereste attraverso l’olfatto , la chimica si trasforma in immagine, e l’immagine in chimica, in un affascinante ed intrigante processo di profumi, emozioni e visioni.



Con la fotografia possiamo cercare di riprodurre il fenomeno contrario , anche se la potenza inversa non è forte tanto quanto vorremmo , ma desta dentro di noi comunque una sensazione.

Fotografare quel Pino Marittimo che tanto ci piace , sulla costa scoscesa , dove ogni estate torniamo ,fissate l’ immagine e chiudete gli occhi dovreste riuscire ad avvertire i sentori del mare ai piedi del maestoso Pino , il profumo della corteccia , della dolce resina e dei suoi aghi estivi.



Denis Magro photographer


Ciò può essere fatto con qualunque immagine voi vogliate , vi avverto …. cercate di non fotografare cose con odori poco “gradevoli “.. 😂

Fotografare un profumo , significa odorare , vivere una situazione , le molecole entrano nel naso ed i chemiocettori presenti nel nostro naso creano tutto il processo che porta allo sviluppo del nostro ricordo , inciso eternamente in noi , sentire una fotografia , significa vedere, vivere una situazione , la luce entra nell’obiettivo e il sensore presente nella nostra macchina fotografica crea tutto il processo che porta allo sviluppo del nostro ricordo , vivo eternamente in noi.

E voi riuscite a sentire la brezza marina nella foto?

Denis Magro photographer

A lunedì prossimo 😎

#denismagro #denismagrophotographer #profumo #chimicavisiva #blog #treviso #parfum

275 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page