top of page
Cerca
  • Immagine del redattoredenis magro

Danza fotografica - La danza e la fotografia

La danzatrice - Gibran Khalil Gibran


Per un giorno, la corte del principe invita una danzatrice

accompagnata dai suoi musicisti.


Ella fu presentata alla corte,

poi danza davanti al principe

al suono del liuto, del flauto e della chitarra.


Ella danza la danza delle stelle e quella dell'universo;

poi ella danza la danza dei fiori che vorticano nel vento.

E il principe ne rimane affascinato.


Egli la prega di avvicinarsi.

Ella si dirige allora verso il trono

e s'inchina davanti a lui.

E il principe domanda:


"Bella donna, figlia della grazia e della gioia, da dove viene la tua arte?

Come puoi tu dominare la terra a l'aria nei tuoi passi,

l'acqua e il fuoco nel tuo ritmo?"


La danzatrice s'inchina di nuovo davanti al principe e dice:


"Vostra Altezza, io non saprei rispondervi,

ma so che:


L'Anima del filosofo veglia nella sua testa.

L'anima del poeta vola nel suo cuore.

L'Anima del cantante vibra nella sua gola.

Ma l'anima della danzatrice vive in tutto il suo corpo."




Degas : lezione di danza

Perché dipingo la danza? È il movimento della gente e delle cose che ci consola. Se le foglie degli alberi non si muovessero, gli alberi sarebbero infinitamente tristi e la loro tristezza sarebbe la nostra.


Edgar Degas





La danza penso sia una delle cose che si avvicina di più al paradiso, le movenze e la libertà che dona innalzano gli esseri umano rendendoli immortali, qualunque forma

sia sprigiona energia, l'energia è vita, perciò la danza non può che essere l'arte di vivere.

La bellezza di un corpo che balla regala sensazioni a colui che danza ed a coloro che

sanno guardare con gli occhi dell'animo più nobile.



Pierre-Auguste Renoir - Suzanne Valadon - Dance at Bougival


Danzare l'amore - Anonimo


Vestiamoci di colori.

Abbracciati, volteggiamo nella stanza.

Io donna dai piedi leggeri di fiore,

con una larga gonna a cerchio,

tu, uomo e maestro, albero che danza nell'eleganza di un sorriso amico.

Così, tutta la vita:

senza chiedersi perchè, o se potrà durare

l'armonia che ci vede emozionati

a fondersi nel doppio mistero della musica.

La danza può guarire, ancor prima dell'amore.

Così io mi sento qui con te: un fiore che vibra nella pace,

che davanti al silenzio non si ferma.

Non aver paura. Niente può cambiare

se prima non si esprime la scioltezza delle membra,

se sul volto non appare l'abbandono, la fiducia.

Rasserena l'animo, vestiamoci di colori.

Danziamo ancora, parlandoci nel ballo,

e il ballo ci dirà se questo è amore.





Henri Matisse - La Danza

La danza oltre libertà è coesione ed unione, è felicità e condivisione, è allegria ed allegoria, dal ballo scaturisce la chimica che crea la gioia!

la danza è impegno, è sacrificio e soddisfazione, è espressione del proprio essere,

è l'arte di esternare il dolore, è l'arte di dipingere il bello!




Denis Magro Photographer - Teatrodanza - Requiem - Jonathan Tabacchiera

Qualche anno fa dall'incontro tra me e il coreografo Jonathan Tabacchiera nacquero alcuni progetti, tra i quali il Requiem che coreografò assieme ai ballerini dell'accademia nazionale di danza di Roma, da questa sinergia tra fotografia e teatrodanza creammo degli spettacoli, con l'anteprima nazionale al Teatro Porta Portese di Roma.







Fotografare i ballerini e le loro movenze non è cosa facile, oltre alla mera tecnica fotografica, va fatta attenzione oltre che alle espressione, alle pose, fondamentali per dei ballerini.



Denis Magro Photographer - Teatrodanza - Requiem - Jonathan Tabacchiera

Immortalare il movimento e rendere emozionante uno scatto immobile è forse la più grande impresa quando si fotografa un opera di danza, ogni fotogramma deve parlare la lingua della musica e del ballo, una singola fotografia deve riuscire a trasmettere l'anima stessa dell'intero spettacolo!




Denis Magro Photographer - Teatrodanza - Requiem - Jonathan Tabacchiera


Nulla è così necessario agli uomini come il ballo… Senza il ballo, un uomo non saprebbe far nulla… Quando un uomo ha commesso uno sbaglio nella propria condotta, sia negli affari di famiglia, sia nel governo di uno stato, sia nel comando di un esercito, non si dice sempre: “Il tale ha fatto un passo falso in un certo affare”? E fare un passo falso, da cosa deriva se non dall’ignoranza del ballo?


Molière





Denis Magro Photographer - Teatrodanza - Requiem - Jonathan Tabacchiera


Mentre fotografo i ballerini è come se anche la mia anima fosse catapultata nel palco ed iniziasse a danzare assieme a loro.



Balliamo per le risate, balliamo per le lacrime, balliamo per la pazzia, balliamo per le paure, balliamo per le speranze, balliamo per le urla, siamo ballerini, creiamo sogni.


Albert Einstein




Denis Magro Photographer - Teatrodanza - Requiem - Jonathan Tabacchiera

La danza è movimento, scattare perciò richiede velocità oltre che accuratezza, ogni istante è fondamentale, ogni passo è unico!

la meraviglia della danza è come la foglia che si libra nell'aria d'autunno, non è fine ma inizio, non è tristezza ma gioia!

la danza è il linguaggio con cui l'anima può parlare, e può farlo tacendo!




Denis Magro Photographer - Teatrodanza - Requiem - Jonathan Tabacchiera

Ballare significa confrontarsi con se stessi. È l'arte dell'onestà. Si è completamente allo scoperto quando si balla. La propria salute fisica è allo scoperto, la propria autostima è allo scoperto, la propria salute psichica è allo scoperto. È impossibile ballare senza essere se stessi. Quando si balla si dice la verità. Se si mente, ci si fa male.




Se si prova stanchezza e fatica ballando, se ci si siede per lo sforzo, se compatiamo i nostri piedi sanguinanti, se rincorriamo solo la meta e non comprendiamo il pieno ed unico piacere di muoverci, non comprendiamo la profonda essenza della vita, dove il significato è nel suo divenire e non nell'apparire.




Denis Magro Photographer - Teatrodanza - Requiem - Jonathan Tabacchiera


Cos’è la danza? Se riesci a dare una risposta, non sei attendibile. Ma fammi provare, in ogni caso: la danza è pensare con il corpo. E’ necessario pensare con il tuo corpo? Non per la sopravvivenza, ma per vivere. Ci sono così tanti pensieri che solo il corpo è in grado di pensare. Altre cose, come la pace, potrebbero essere più importanti della danza. Ma allora noi avremo bisogno di danzare per celebrare la pace. E per esorcizzare i demoni della guerra, come fece Nijinsky. L’anarchica Emma Goldman è stata probabilmente colei che l’ha espresso meglio di qualsiasi altra persona: una rivoluzione che non mi consente di danzare, è una rivoluzione per la quale non vale la pena di lottare. Il dio Shiva creò l’universo con la sua danza. Ma la danza è l’opposto di tutte le pretese divine. La danza è un tentativo eterno, come scrivere sull’acqua. La danza non è vita, ma mantiene in vita tutte le piccole cose di cui la grande cosa è composta.”


Mats Ek










Al prossimo articolo! 😎


#denismagrophotographer #danza #fotografiadidanza #teatrodanza #blogdifotografia


104 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page