top of page
Cerca
  • Immagine del redattoredenis magro

Abruzzo: Immagini ancestrali dal "Giardino d'Europa".





Abruzzo / Denis Magro photographer


Come posso mentire? Me ne sono innamorato cosi intensamente da doverci tornare cosi spesso , che oramai è la mia seconda casa... con giardino!

Le mie escursioni in questa terra incontaminata sono solo all'inizio , voglio vederne ogni angolo, perchè ciò che ho visto sino ad oggi è stato indimenticabile ; il paesaggio indescrivibile .... accompagna ogni spostamento in auto .

Poter avere attorno l'abbraccio dei colli e dinanzi un muro blu ,il mare che scintilla in lontananza, ancora più in là le nere sagome dei nobili monti Abruzzesi.

La distanza dalle vette alla spiaggia è cosi esigua , che di certo in mezzo ci sta il paradiso!





L'offerta fotografica che viene proposta dalla natura in questa regione è davvero vasta e devo assolutamente consigliarla a chi ama la fotografia paesaggistica e faunistica; borghi mai dimenticati che attendono di essere vissuti , essenze scalfite ma non distrutte.

Già, perchè sappiamo molto bene la fragilità di questo meraviglioso territorio , e le pene vissute dagli abitanti ,ma nulla potrà fermare il perpetuo germogliare di questo fiore di cristallo.




Un posto che mi ha particolarmente affascinato per la sua unicità è Atri (TE) precisamente i Calanchi d'Atri , riserva naturale protetta dal WWF.

Si ha l'impressione di trovarsi in un altro pianeta , sbalorditivo ! Da visitare assolutamente, meglio se in primavera, la mia prima visita estiva è stata alquanto dura ;)


Ora vorrei mostrarvi uno dei miei posti preferiti , non solo dell'Abruzzo , ma in generale tra le perle d'Italia , trattasi di Rocca Calascio (AQ) e fa parte del Parco nazionale del Gran Sasso e dei monti Della Laga , annoverato tra i castelli situati a maggior altezza, della nostra nazione.

Simbolo granitico di questa regione , emana sensazioni di purezza e di grandezza , uno scrigno architettonico che si erge a 1450 metri , come fosse la porta di comunicazione tra il blu del cielo e l'azzurro del mare , il mausoleo di questo "paradiso".

Poco più avanti la struttura si arricchisce con La chiesa di Santa Maria della Pietà .


Questo luogo ricco di fascino non ha catturato solo la mia attenzione artistica , ma anche quella di molti registi , infatti sono parecchi i film in cui si possono vedere immagini di questo splendido castello , da citare senz'altro : Lady Hawke (USA 1985) Nel 1986 : Il Nome della rosa , The American 2010 girato da George Clooney , film girato interamente nella provincia dell'Aquila; e tanti altri che potete trovare in rete.




Adesso ci spostiamo in un altro posto a me molto caro , andiamo al mare ora!

la costa Abruzzese è abbastanza lunga , perciò le località marittime sono molte , io vi voglio citare Vasto, la zona in cui le acque sono più cristalline , e le spiagge più selvagge.

La riserva di Punta Aderci e la spiaggia di Punta Penna (CH) sono senza dubbio le più belle, anche se ve ne sono altre più nascoste che non cito, motivo in più per andarci in vacanza a cercarle ;)

Punta Aderci è un posto meraviglioso e ho potuto godere di tramonti superbi qui , è stato ovviamente fonte di scatti fotografici molto interessanti .

Dopo una giornata a prendere il sole , ho atteso il crepuscolo e sono andato a recuperare gli arnesi del mestiere ed ecco qui il risultato ...





E che dire di Scanno? Famoso in tutta Italia per avere un lago a forma di Cuore, un grande classico , comunemente fotografato da una miriade di persone; ma il Paese Sembra una gemma preziosa incastonata fra i brulli Monti Marsicani , un paesino che rimembra un modellino in scala per i presepi natalizi.

Un vero incanto! Si respira un'atmosfera surreale, data dalla troppa bellezza ; si sente moltissimo quell'aria mistica tipica di questa regione, difficilmente esplicabile a parole , va vissuto .

Questo luogo è stato un punto importante per molti fotografi , personaggi di spicco internazionale , fra cui Henri Cartier-Bresson, Mario Giacomelli, Renzo Tortelli, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Mario Cresci .

Uno scatto di Mario Giacomelli intitolato "Bambino di Scanno" entrò a far parte della collezione fotografica permanente al Museum of Modern Art di New York.

Il percorso per arrivare fino a qui è letteralmente mozzafiato , le Gole del Sagittario vi accompagneranno sino al Eremo di San Domenico ed al omonimo lago .






Un articolo in cui racchiudere tutti i luoghi d'Abruzzo non è semplice, va comunque citata la città di Pescara luogo d'incontro e di certo la più ricercata per la vita mondana nonchè notturna ;)

Di una cosa sono certo, la miglior cosa che si possa trovare qui è la gente, gente d'Abruzzo.


Parole di un Veneto , innamorato di questa terra!





#Abruzzo #Pescara #Chieti #Teramo #Aquila #fotoabruzzo #denismagro #denismagrophotographer #Scanno #SanDomenico

272 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page